Seminario on-line della Igs Italia su Gramsci, i Consigli di fabbrica, il Biennio rosso
Venerdì 18 dicembre 2020, dalle 15 alle 18
Seminario on-line della IGS ITALIA su
Relatore: Guido Liguori (scarica QUI la relazione)
Discussant: David Broder, Francesco Giasi, Alexander Hobel
Coordina: Lea Durante
Il seminario avrà luogo sulla piattaforma Zoom e potrà essere seguito anche su YouTube, nel canale della Igs Italia
Seminario on-line della IGS ITALIA sul concetto di RIVOLUZIONE PASSIVA
Venerdì 27 novembre, ore 15
Seminario on-line della IGS ITALIA sul concetto di
RIVOLUZIONE PASSIVA
a partire dal libro curato da Massimo Modonesi: Rivoluzione passiva. Antologia di studi gramsciani (Unicopli, 2020)
ANTONIO GRAMSCI. ESORDI PRIMA DELLA RIVOLUZIONE
A. Gramsci, Scritti 1910-1916, a cura di Giuseppe Guida e Maria Luisa Righi, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2019, pp. XXXIII-1015, 70 euro
Antonio Gramsci. Esordi, prima della rivoluzione
Recensione di Guido Liguori
«In dieci anni di giornalismo io ho scritto tante righe da poter costituire 15 o 20 volumi di 400 pp., ma essi erano scritti alla giornata e dovevano, secondo me, morire dopo la giornata». Queste parole di Antonio Gramsci del 1931, che fortunatamente non hanno avuto seguito, tornano alla mente davanti al ponderoso volume della “edizione nazionale” dedicato ai suoi Scritti 1910-1916 (a cura di Giuseppe Guida e Maria Luisa Righi, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2019, pp. XXXIII-1015, 70 euro, comprese le spese di spedizione).
La IGS Italia ricorda l'83° anniversario della morte di Antonio Gramsci
Clicca sul banner per vedere il video